
Il responsabile del Campo Disabili, Prof. Giovanni Marello, ha presentato gli obiettivi del Campo Disabili ed il Presidente del Lions Club Montecatini Terme, Prof. Orazio Bertelli, ha salutato e ringraziato i presenti. E’ seguito il saluto del Comune di Montecatini Terme, patrocinante l’iniziativa, rappresentato da Beatrice Chelli.
Lo spettacolo, un musical in due atti di Iacopo Mammoli e Martina Nesti a cura de I Ragazzi del Musical, è stato seguito da un pubblico attento e coinvolto ed accompagnato da frequenti cori e applausi di una platea entusiasta della bella esibizione.
La storia è un’avventura musicale, divertente e coinvolgente, ambientata negli indimenticabili anni '70, che narra le vicende di 14 personaggi, dei loro amori, delle loro amicizie, sulle note delle canzoni, interamente suonate e cantate dal vivo, di due miti della musica italiana: Battisti e Mogol.
Al termine della serata si è tenuta una estrazione di premi messi a disposizione da due tra i più noti alberghi di Montecatini Terme, l’ Hotel Tamerici&Principe e l’ Hotel Adua che con dei percorsi nelle loro belle spa e cene al lume di candela hanno dato il loro prezioso contributo a questa importante iniziativa di solidarietà.
L’intero e consistente ricavato della serata è stato devoluto in beneficenza al Campo Disabili Lions, un progetto nato per offrire a giovani disabili, stranieri e italiani, opportunità di incontro e di aggregazione con scambi di esperienze e per aiutarli a sviluppare le proprie potenzialità attraverso attività di gruppo, culturali, sportive e turistiche.